Cristina Bersanelli (1972),

pianista e scrittrice parmigiana, vince nel 2017 il Premio Abbiati della critica musicale italiana per un audace laboratorio di canto e recitazione nelle carceri minorili e il Premio internazionale Illica per la sua innovativa attività di divulgazione della lirica rivolta a bambini e ragazzi. Dopo la maturità superiore si diploma in pianoforte e musica vocale da camera al Conservatorio “Boito” di Parma. Fin da giovanissima inizia ad accompagnare cantanti e ad insegnare pianoforte.

 La passione per il teatro la porta a diventare direttore musicale e direttore di palcoscenico per importanti festival estivi collaborando con grandissimi registi e scenografi e a lavorare per tre stagioni alla segreteria artistica del festival pucciniano. Come pianista ha suonato con grandi cantanti della sua terra come il basso Franco Federici e Lucetta Bizzi e a suonare al fianco di grandi star come Fiorenza Cedolins ed Elena Mosuc in grandi eventi.

A Milano inizia a scrivere testi per il canale Classica HD di Sky nella doppia veste di autrice e presentatrice e incontra l’editore Curci per il quale pubblica la fortunata collana “Su il sipario”, cinque volumi dal taglio gotico noir per avvicinare bambini e famiglie all’opera. Per lo stesso editore crea anche un volume interdisciplinare “Rigoletto a scuola, dalla lirica al rap”.

 

Collabora con il mensile Focus Scuola (ed. Mondadori) con articoli di didattica musicale per docenti. Ha scritto libri e spettacoli teatrali per il teatro Regio di Parma per il Pavarotti Freni di Modena per il teatro Coccia di Novara e il Comunale di Piacenza.

 

Per il Teatro Regio di Parma sta scrivendo la collana di storia della musica dedicata ai piu’ piccini” I miti dell’opera lirica”, 12 volumi illustrati disponibili in italiano e inglese ed ha appena pubblicato per White star international il volume MUSICA MAESTRO, anche questo tradotto e distribuito in Europa.

 

È Presidente dello storico Circolo Parma lirica dove organizza, concerti, corsi di formazione e perfezionamento vocale per cantanti lirici, borse di studio e intere opere liriche durante la stagione estiva a Villa Malenchini, concorsi lirici e strumentali.

 

E’ spesso invitata in giuria ai concorsi internazionali di canto e ospite di importanti programmi radiofonici come La Barcaccia di Radio 3.

 

Si divide tra Parma e Benevento dove insegna Storia della musica presso il Conservatorio Nicola Sala.